La prima fase del progetto, svolto su impulso di Confartigianato e delle altre associazioni di categoria, ha previsto la redazione di una ricerca, a cura di Studio Ambrosetti, che potesse fotografare lo status quo della realtà imprenditoriale di Varese e al contempo, verificare come la green economy, l’economia circolare e la transizione energetica possano rappresentare elementi di forte sviluppo e benessere per la città e il suo territorio.

L’Osservatorio dell’Università Iulm ha realizzato uno studio sul City Branding della città andando ad evidenziare gli elementi distintivi della narrazione passata e presente e proponendo temi e contenuti che possano essere gli architravi sui cui poggiare una nuova  rappresentazione di Varese nel sistema competitivo dei territori a livello nazionale e internazionale

A questo si è abbinato un Piano della Comunicazione che ha come obiettivi la diffusione degli elementi di condivisione sul tema della sostenibilità, necessari a una buona riuscita del progetto, la costruire di un consenso diffuso, la rappresentazione della sostenibilità e dell’economia circolare, come risultato di una serie di azioni già realizzate negli ultimi anni.

Le ricerche