Varese, 27 ottobre 2021 – Il progetto InnoVa, che intende portare a Varese – nell’area della ex Scuola De Amicis in Valle Olona – un centro di ricerca e formazione sulla mobilità sostenibile, vedrà presto la pubblicazione del bando per la progettazione preliminare. Questo quanto annunciato a e_mob – Festival della mobilità elettrica – dove InnoVa è stato presentato tra le case history di successo a livello nazionale sulla sostenibilità.
La mobilità sostenibile rappresenta un tema strategico per lo sviluppo in chiave green del territorio di Varese, che attraverso InnoVa – mobilità e sostenibilità per il futuro – finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il bando “Italia City Branding 2020”, intende imprimere un’accelerazione a processi di rigenerazione e di totale ripensamento del proprio modello sociale.
Il progetto InnoVa, promosso dalla Giunta del Sindaco Davide Galimberti, prosegue quindi il suo iter: a metà novembre l’Amministrazione Comunale pubblicherà il bando per la progettazione preliminare che andrà a definire le caratteristiche e i criteri qualitativi e funzionali, il quadro delle esigenze da soddisfare e le specifiche prestazioni necessarie per la realizzazione dell’opera. L’obiettivo è avviare una fase progettuale esecutiva entro il primo semestre 2022.
Con questo primo step si andranno a delineare l’identità e la destinazione d’uso dell’hub di ricerca e formazione e si potranno valutare sinergie e collaborazione con soggetti già presenti in questi ambiti, oltre a promuovere le opportunità di rilancio e sviluppo economico del tessuto industriale varesino e i benefici per la collettività. InnoVa, infatti, intende essere incubatore per lo sviluppo di iniziative di impresa che sappiano sostenere la crescita basata sulla green economy e l’economia circolare, con un particolare focus sulla mobilità e le sue nuove accezioni.
Per informazioni www.inno-va.it, www.comune.varese.it
Ufficio Stampa InnoVa
Maurizio Trezzi
347 9738060